La Disability Card, o Carta europea della disabilità, è un documento che attesta la condizione di disabilità di una persona e che le consente di accedere a una serie di servizi e agevolazioni, sia in Italia che negli altri Paesi dell’Unione Europea. Si tratta di uno strumento utile per facilitare l’inclusione sociale e la mobilità delle persone con disabilità, in un contesto di reciprocità tra i Paesi aderenti al progetto “EU Disability Card”.
La Disability Card può essere richiesta gratuitamente dall’INPS, tramite una procedura online, da parte dei cittadini che hanno diritto a una delle seguenti prestazioni:
Per presentare la domanda, è necessario accedere al portale dell’INPS con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS e compilare il modulo online. La domanda può essere presentata anche tramite il proprio medico curante o un patronato. La domanda viene poi valutata dall’INPS, che verifica i requisiti del richiedente e rilascia la Disability Card in formato tessera. La tessera viene spedita al domicilio del richiedente entro 60 giorni dalla domanda.
La Disability Card serve a identificare i soggetti con disabilità e a garantire loro l’accesso a una serie di servizi e benefici, in base alle convenzioni stipulate con le amministrazioni pubbliche e i soggetti privati. Tra i principali servizi e benefici ci sono:
La Disability Card ha validità illimitata, salvo revoca o modifica della condizione di disabilità. La tessera è dotata di un codice QR che consente di verificare lo stato di validità della stessa e i dati del titolare. Per usufruire dei servizi e dei benefici previsti, basta esibire la Disability Card insieme al proprio documento di identità.
Nel 2023 sono state introdotte alcune novità per la Disability Card, volte a migliorare il servizio e a estendere le opportunità per le persone con disabilità. Tra le principali novità ci sono:
In conclusione, la Disability Card è un documento che facilita la vita delle persone con disabilità, garantendo loro il riconoscimento dei loro diritti e l’accesso a una serie di servizi e agevolazioni. Per ottenere la Disability Card bisogna presentare una domanda all’INPS tramite il portale online o tramite altri canali. Per usufruire dei servizi e dei benefici previsti basta esibire la tessera insieme al proprio documento di identità.Per maggiori informazioni, si possono consultare i seguenti siti web: